La Società Italiana di Medicina Vertebrale – MEDVERT- è stata fondata il 23 gennaio 2015 da un gruppo di Medici Fisiatri e Ortopedici, appartenenti all’Accademia Italiana di Medicina Manuale con funzioni direttive, che hanno ritenuto necessario ampliare il loro interesse verso nuove possibilità diagnostiche e soprattutto terapeutiche, visto che nuove tecniche, come L’Auto trazione vertebrale, le Superfici Percettive, le tecniche chirurgiche mini-invasive, la rieducazione vertebrale con biofeedback elettromiografico e stabilizer sono state messe a punto, con ottimi risultati clinici affiancandosi alle manipolazioni vertebrali quali strumenti di cura per le patologie del rachide.
La Società Italiana di Medicina Vertebrale è aperta a tutti i Medici e si propone di estendere il suo patrimonio di conoscenze, maturato in più di 40 anni di pratica clinica e di insegnamento, a tutti i Medici di varie specialità che si occupano di patologia dolorosa benigna del rachide, per integrare le loro esperienze e conoscenze.
Il gruppo di Fisiatri ed Ortopedici che hanno contribuito alla fondazione della Società Italiana di Medicina Vertebrale – MEDVERT – si ispirano agli insegnamenti del Prof. Robert Maigne, reumatologo e fisiatra francese.
Una più ampia trattazione di questo argomento si può trovare nella Home Page sotto il titolo “Perché Medicina Vertebrale”?