L’importanza della visita in Medicina Manuale

Quando entriamo in un ambulatorio medico è prassi dover spiegare il motivo della visita, e quindi i nostri sintomi. Siamo lieti se questi attimi si traducono in una serena conversazione, perché questo ci permette di descrivere liberamente le nostre sensazioni e le preoccupazioni che ci affliggono. Ancor più se il nostro mal di schiena limita l’attività quotidiana! Questa è “l’anamnesi”, che precede sempre la visita, ed è tanto più utile quanto più ricca di particolari significativi: l’epoca e la modalità di insorgenza, la localizzazione e l’irradiazione del dolore, le posizioni e le attività più dolorose, la descrizione di eventuali terapie… uno specialista che ci permette di raccontare liberamente i nostri sintomi, e che dimostri reale interesse alla salute della nostra schiena, determina immediatamente una piacevole, sottile ed inconscia sensazione di fiducia!

Molto spesso i nostri disturbi non sono facilmente interpretabili. Gli esami radiologici eseguiti risultano, infatti, essere sorprendentemente normali. Eppure abbiamo sottoposto la nostra colonna vertebrale agli esami più moderni, e teoricamente efficaci, come la TAC o la RMN. Ma la situazione non è chiara e le bellissime immagini non rivelano i reali motivi delle nostre sofferenze. E’ la Medicina Manuale che con una attenta e minuziosa visita può fare la differenza! L’esame della mobilità della colonna vertebrale, la valutazione dei riflessi e della sensibilità, la palpazione della cute, dei muscoli e dei tendini e l’attenta ricerca delle sedi dolorose… che stupore! Uno specialista che dedica tempo e attenzione alla visita allevia i nostri dolori!

L’esperienza clinica quotidiana dimostra che la stragrande maggioranza dei comuni dolori di origine vertebrale sono abitualmente reversibili, anche se non visibili alle immagini radiologiche più moderne. E’ una scrupolosa visita medica specialistica che consente di “orientarci” nell’ingannevole labirinto della nostra colonna e di comprendere l’origine del mal di schiena, molto spesso mal etichettato e mal curato. Quando altri trattamenti sono stati poco o nulla risolutivi, scopriamo l’efficacia delle terapie manuali o delle infiltrazioni eseguite in sedi inusuali, anche distanti dalla regione dolorosa.

Forse al termine della visita non abbiamo perfettamente capito la causa del nostro mal di schiena – ma non ci importa! – ci basta sapere che esiste un motivo non maligno e un rimedio benigno!

NON PERDERTI UN AGGIORNAMENTO

Iscriviti alla Newsletter e tieniti informato sugli eventi e gli articoli del momento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *